ATTO PENITENZIALE

* Signore, che offri la salvezza ad ogni uomo, abbi pietà di noi. Signore, pietà.

* Cristo, che governi il mondo con la potenza della Croce, abbi pietà di noi. Cristo, pietà.

* Signore, che chiami i tuoi discepoli ad essere sale della terra e luce del mondo, abbi pietà di noi. Signore, pietà.


PREGHIERA DEI
FEDELI

* Per i Pastori della Chiesa: perché, sull’esempio di Cristo, siano uomini dal cuore compassionevole, pronti a prendere su di sé la sofferenza del gregge. Preghiamo.

* Per l’evangelizzazione dei popoli: perché l’annuncio del Vangelo possa irradiarsi in ogni luogo e brillare in ogni cuore, per conquistare ogni uomo a Cristo, unico Salvatore e Redentore. Preghiamo.

* Per i tutti i battezzati, in particolare per coloro che hanno smarrito la via: perché riscoprano il sapore, ovvero l’alta dignità a cui il Signore li chiama: essere sale della terra. Preghiamo.

* Per le persone più povere ed emarginate: perché l’incontro con Cristo doni loro la speranza e la fiducia nell’amore provvidente del Padre, che mai abbandona i suoi figli. Preghiamo.

* Per noi riuniti intorno all’altare: perché la Parola ascoltata possa trovare piena accoglienza e gioiosa testimonianza, rivestita unicamente della potenza di Dio. Preghiamo.


PER LA MEDITAZIONE

Dopo la comunione

Dicendo: “Voi siete il sale della terra”, Gesù esige soprattutto dai suoi apostoli quelle virtù che sono necessarie e utili per convertire molti. Quando un uomo è mansueto, umile, misericordioso e giusto, non tiene chiuse in sé simili virtù, ma fa sì che queste eccellenti sorgenti, scaturite dalla sua anima, si diffondano a vantaggio degli altri uomini. Inoltre chi ha il cuore puro, chi è pacifico, chi subisce persecuzione a causa della verità, pone la sua vita per il bene di tutti. (…) Iniziamo dunque una vita nuova. Facciamo della terra cielo! Vigiliamo su noi stessi per avvantaggiare anche gli altri. Non vi dico niente di troppo duro e pesante. Rimanendo dove ora vivete e nelle funzioni attualmente esercitate, mettete in atto la virtù. “Nessuno accende una lampada per metterla sotto il moggio”. Accendiamo dunque questo fuoco e facciamo che quanti si trovano seduti nelle tenebre siano liberati dall’errore. E tu non venire a dirmi: ho impegni, moglie, figli, devo occuparmi della casa! …io ti assicuro che se tu fossi libero da tutti questi impegni, ma rimanessi nella stessa apatia in cui ora giaci, tutto ugualmente svanirebbe. Se al contrario, pur con tutti questi impegni, tu fossi pieno di fervore, riusciresti a praticare la virtù. Una sola cosa è richiesta: la disposizione di un’anima generosa.

S. Giovanni Crisostomo

Copyright © omelie.org. Creato e gestito dallo staff di omelie.org