ATTO PENITENZIALE

* Perdona, o Signore, i nostri egoismi che non rendono ai fratelli un’adeguata testimonianza del tuo Regno di cui dovremmo desiderare la piena realizzazione. Signore, pietà.

* Perdona, o Cristo, le nostre incoerenze che non danneggiano solo i nostri fratelli, ma in primo luogo la nostra crescita interiore. Cristo, pietà.

* Donaci, o Signore, la capacità di ascoltare i tuoi richiami e di metterli in pratica per ottenere ai nostri cuori la tua pace. Signore, pietà.


PREGHIERA DEI
FEDELI


RRivolgiamo al Padre, con la fiducia dei figli, le nostre preghiere.Ascoltaci Signore.  

*Per il Santo Padre, perché i suoi costanti richiami alla fratellanza con tutto il creato ci trovino disponibili ad accogliere i suoi insegnamenti.

* Per tutti i sacerdoti, soprattutto per coloro che svolgono il loro mandato incompresi e perseguitati, perché possano trovare nel loro cuore la pace che hai promesso.

*Per quanti governano gli stati, perché si preoccupino di quanti non hanno voce e si trascinano nell’abbandono e nella desolazione.

* Per quanti soffrono nella solitudine interiore ed esteriore e sono bisognosi di affetto e di cure, affinché possano trovare il generoso sostegno di chi vuole servire senza ritorni.

Signore aiutaci ad essere sempre fedeli al tuo insegnamento per testimoniare credibilmente il tuo Vangelo. Amen.  


PER LA MEDITAZIONE

Dopo la comunione

1. Signore, donaci la possibilità di non essere parassiti del tuo Regno o, peggio, approfittatori. Rendici sensibili alle necessità di chi vi lavora e dacci la forza per resistere ai tuoi nemici che nulla potrebbero senza il nostro disimpegno o, malauguratamente, la nostra collaborazione.
2. Fa, o Signore, che riusciamo a capire, come dice Paolo, il valore della preghiera e della supplica. Solo così percepiremo il nostro essere creature dipendenti da un Padre che vuole il nostro bene.
3. Ricordaci, o Signore, il grande mistero della salvezza per il quale ti sei immolato e che noi, con troppa facilità, siamo portati a dimenticare. Aiutaci a tenerlo sempre presente per diventare più buoni e più disponibili.

Copyright © omelie.org. Creato e gestito dallo staff di omelie.org